Marcel Wanders è un importante studio di design di prodotto e d’interni situato nella creativa capitale di Amsterdam. Lo studio vanta oltre 1.900 esperienze di prodotto e di interior design iconico in tutto il mondo per clienti privati e marchi leader come Alessi, Baccarat, Bisazza, Christofle, Kosé Corporation/ Decorté, Flos, KLM, Hyatt Hotels Corporation, LH&E Group, Louis Vuitton, Miramar Group, Morgans Hotel Group, Puma tra i tanti.
Sotto la direzione creativa di Marcel Wanders e Gabriele Chiave, lo studio impiega 52 esperti di design e comunicazione. In un ambiente dove tutti percepiscono, respirano e vivono la creatività attraverso una moltitudine di progetti, dalle stoviglie per la tavola in volo, al packaging cosmetico e agli interni per l'ospitalità.
I 30 anni di design dello studio Marcel Wanders sono celebrati in alcuni dei più rinomati musei d'arte e design, tra cui Centre Pompidou FR; Cooper-Hewitt National Design Museum, USA; Metropolitan Museum of Art, USA; Museum of Arts and Design, New York, USA; Museum of Modern Art, USA; Pinakotheke der Moderne, Monaco, DE; Stedelijk Museum, Amsterdam, NL; Oita Prefectural Museo d'arte, JP tra gli altri.
Considerato da molti come un'anomalia nel mondo del design, lo studio Marcel Wanders ha fatto della sua missione quella di "creare un ambiente d'amore, vivere con passione e realizzare i nostri sogni più emozionanti".
Il lavoro dello studio emoziona, provoca e polarizza, e non manca mai di sorprendere per la sua ingegnosità, l'audacia, la singolare ricerca di elevare lo spirito umano e di divertire.
La missione dello studio è quella di riportare il tocco umano nel design, inaugurando una "nuova era del design", in cui designer, artigiano e utente si riuniscono. In questo processo, lo studio Marcel Wanders sfida il dogma del design, preferendo invece concentrarsi su soluzioni olistiche, piuttosto che su quelle tecnocratiche. In questo universo, la freddezza dell'industrialismo è rimpiazzata dalla poesia, dalla fantasia e dal romanticismo di epoche diverse, vividamente riportate in vita in epoca contemporanea.